Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
Per prima cosa prepariamo una pentola per portare l'acqua ad ebollizione. Nel frattempo apriamo, laviamo e tagliamo a listarelle i fiori di zucca e tagliamo finemente mezza cipolla.
-
2
In una padella capiente rosoliamo la cipolla con due cucchiai di olio extra vergine d'oliva. Successivamente aggiungiamo i fiori di zucca e lasciamo cuocere qualche minuto. Aggiungiamo sale, pepe e mezzo bicchiere di vino bianco e lasciamo appena sfumare. Poi proseguiamo la cottura con un coperchio, per evitare che si asciughi troppo.
-
3
Quando l'acqua bolle buttiamo la pasta e aggiungiamo una presa di sale. Poi tagliamo lo speck a listarelle e lo rosoliamo in padella assieme ai fiori di zucca, per un minuto. Quando la pasta è cotta, scoliamo e saltiamo in padella. Infine impiattiamo e serviamo con un cucchiaio generoso di Parmigiano Reggiano.
Parola di Chef
Se gradite un gusto più deciso, potete sostituire il Parmigiano Reggiano con il Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.