Passatelli Saporiti

tirellax2@gmail.com
Passatelli Saporiti
Portata Primo
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Pangrattato (150 gr)
Parmigiano grattato (80 gr)
Uova (2)
Noce moscata (qb)
Buccia grattata di 1/2 limone
Pepe (qb)
Sale (qb)
Fetta spessa di speck (1)
Radicchio rosso piccolo (1)
Taleggio (100 gr)
Bicchiere di latte (1/2)
Olio extravergine (qb)
Cipolla di tropea (1/2)
Vino bianco (30 gr)

Preparazione

  • 1

    Per i passatelli: amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto senza grumi e non troppo morbido. Se risultasse morbido aggiungere qualche cucchiaio di farina.

  • 2

    Creare una palla e lasciare riposare l'impasto per una mezzora avvolto dalla pellicola.

  • 3

    Nel frattempo che l'impasto si asciughi un pò tagliamo la cipolla a fettine sottili e mettiamola in una padella ad appassire con 2 cucchiai d'olio extravergine.

  • 4

    Tagliamo sia il radicchio, precedentemente lavato, in maniera grossolana che lo speck a listarelle.

  • 5

    Mettiamo lo speck nella padella con la cipolla che nel frattempo si sarà dorata, alziamo la fiamma e aggiungiamo il vino. Quando il vino sarà quasi evaporato aggiungiamo il radicchio e lasciamolo ammorbidirlo. Spegnere la fiamma.

  • 6

    Passata mezzora prendere l'impasto e metterlo in uno schiacciapatate a fori grandi e premere. Stendere i passatelli in un vassoio senza sovrapporli.

  • 7

    Portare ad ebollizione una pentola d'acqua e aggiungerci il sale. Quando l'acqua bolle, riaccendere il fuoco per la padella aggiungere il taleggio precedentemente tagliato a pezzetti e versare il latte. Lasciare sciogliere a fuoco lento e girare spesso.

  • 8

    Versare i passatelli nell'acqua fino a che non affioreranno in superficie. A questo punto scoliamo i passatelli e incorporiamoli nella padella. Mantecare un minuto e servire subito con del buon parmigiano.

  • 9

    BUON APPETITO! ;)

Parola di Chef

tirellax2@gmail.com

Per rendere ancora più golosa questa ricetta possiamo scegliere di usare al posto del latte un pò di panna liquida per amalgamare il taleggio!