Passatelli Radicchio e Salsicce

Ana Maria Lujan – Santarcangelo Di Romagna (RN)
Portata Primo
Preparazione 20 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Uova (4) fresche
Grana padano (150 gr) fresco
Pane grattugiato (100 gr) fermo
Farina di mais (150 gr) pronta
Farina (10 gr)
Burro (2 noce) fresco
Salsice sottili (4) fresche
Radicchio rosso (100 gr) fresco

Preparazione

  • 1

    Sopra il tagliere mischiare bene farina di mais, grana padano e pane grattugiato, fare un cratere e rompere le 4 uova, e aggiungere il burro, impastare delicatamente fino a formare un impasto liscio, (a bisogno si può aggiungere un goccio di latte) avvolgere nella pellicola e lasciare riposare.

  • 2

    Per il sugo. Tagliuzzare le 4 salcicce dentro di una padella larga, cuocere nel suo grasso. Qualche minuto prima di finire la cottura aggiungere il radicchio rosso, lavato e tagliato a strisce. Spegnere il fuoco. Si appassirà. Sale e pepe nero q.v.

  • 3

    Bollire l’acqua in una pentola grande con 1 ½ dado (sapore a piacimento, verdura, carne, pollo) niente sale Raggiunta la bollitura schiacciare con gli schiaccia patate l’ impasto messo a riposare. Scolare subito dopo cominciano a galleggiare con una spuma rolla e buttare nella padella con le salsicce saltare velocemente con attenzione che non si rompano i passatelli.

Parola di Chef

Ana Maria Lujan

Il grana padano si può sostituire anche con un mix di formaggi. In alternativa al radicchio rosso, delle volte IO utilizzo dei funghi trifolati, in quella occasione il brodo che scelgo é ai funghi.