Passatelli del Contadino

Giulia – Senigallia (AN)
Tutte le ricette di Giulia
Portata Primo
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 4 persone)

Sedano (1 costa)
Carote (2)
Cipolla (1) 1 cipolla piccola o metà grande
Salsiccia (3)
Fave (2 manciate)
Carciofi (5)
Melanzana (2)
Zucchina (2)
Vino bianco (Q.b.) Per sfumare
Radicchio (Mezzo cespo)
Noce moscata (Q.b.)
Olio extravergine di oliva (Q.b.)
Sale (Q.b.)
Pepe (Q.b.)
Passatelli (480g)

Preparazione

  • 1

    Iniziate preparando il soffritto: in una padella versate abbondante olio poi unite il sedano, le carote e la cipolla tritati. Lasciate andare per 5 minuti. Aggiungete poi le salsicce sbriciolate e fatele rosolare per qualche minuto, quindi sfumate con del vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungete le verdure: le fave (fresche o congelate), i carciofi tagliati a spicchi piccoli (freschi o surgelati), le melanzane e le zucchine tagliate a dadini. Fate cuocere il tutto per una decina di minuti coprendo con un coperchio. Se vedete che il condimento si asciuga troppo aggiungete un mestolo di acqua calda. Aggiungiamo poi il radicchio tagliato a listarelle sottili, mescoliamo e aggiungiamo sale, pepe e noce moscata a piacere. Una volta che il radicchio si sarà appassito il sugo è pronto. Cuocere i passatelli in acqua bollente salata poi saltarli in padella con il sugo.