Passatelli con Zucchine, Vongole e Gamberi

Maura – Senigallia - Montignano (AN)
Passatelli con Zucchine, Vongole e Gamberi
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pane grattugiato (150g) tipo 00
Parmigiano reggiano (100g)
Noce moscata (una puntina) grattugiata
Uova (4)
Zucchina (1)
Pomodorini (10)
Vongole (1kg)
Sale (un pizzico)
Olio extra vergine di oliva (4 cucchiaia)
Scalogno (mezzo)
Brodo vegetale (2L)
Gamberi (200g)
Evo (4 cucchiai)

Preparazione

  • 1

    Per preparare i passatelli, sbattere le uova in una ciotola. Aggiungere il pane grattugiato, il Parmigiano reggiano grattugiato e la noce moscata. Lavorare il composto e farlo riposare a temperatura ambiente nella ciotola.

  • 2

    Per il sugo, aprire le vongole ben lavate in una pentola con un dito d'acqua e girarle fino a che non si siano aperte. Una volta raffreddate, eliminare i gusci e mettere da parte l'acqua di cottura delle vongole. Mettere in una padella l'olio e lo scalogno tritato finemente, e fare appassire. Aggiungere la zucchina tagliata a cubetti, le vongole e una parte della loro acqua di cottura. Quando le zucchine sono quasi arrivate a cottura, aggiungere i pomodorino tagliati in 4 parti. Far cuocere per altri 5 minuti

  • 3

    I passatelli vanno preparati facendo passare l'impasto nello schiacciapatate e cotti in brodo vegetale per 5 minuti

  • 4

    Scolare i passatelli e condirli con il sugo

Parola di Chef

Maura

Affinchè i passatelli abbiano una migliore consistenza, si consiglia di passarli 2 volte nello schiacciapatate