Passatelli con Salsiccia e Dragoncello

Anastasiya
Anastasiya – Osteria Nuova di Montelabbate (PU)
Tutte le ricette di Anastasiya
Passatelli con Salsiccia e Dragoncello
Portata Primo
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Uova (3)
Pangrattato (140 gr)
Parmigiano grattugiato (100 gr)
Scorza di limone (1/2)
Sale (q.b.)
Noce moscata da grattugiare (q.b.)
Cannella in polvere (q.b.)
Salsiccia (200 gr)
Cipolla bianca (1/2)
Dragoncello secco (q.b.)
Olio d’oliva (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Cominciamo con le uova, rompetele in una ciotola e sbattetele leggermente con una forchetta.

  • 2

    Poi aggiungete il parmigiano grattugiato e pangrattato. Insaporite tutto con la scorza grattugiata di mezzo limone (evitando la parte bianca), una spolverata di noce moscata, una spolverata di cannella e sale.

  • 3

    Amalgamate per bene gli ingredienti con le mani, lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto, se risultasse troppo morbido aggiungete ancora un po' di pangrattato.

  • 4

    Lasciate riposare a temperatura ambiente per mezz’ora coperto con la pellicola.

  • 5

    Dopodichè passate l’impasto, un po' alla volta, con la schiaccia passatelli a fori larghi e mettete su un vassoio nel modo che non si sovrappongono più di tanto.

  • 6

    Per il condimento versate in un tegame dell’olio d’oliva abbondantemente, da coprire il fondo, e fate rosolare a fuoco basso la mezza cipolla bianca tritata finemente.

  • 7

    Quando la cipolla si ammorbidisce aggiungete la salsiccia spezzettata priva di buccia e il dragoncello. Mescolate tutto e fate rosolare per bene la salsiccia a fiamma media girando ogni tanto.

  • 8

    Nel frattempo mettete su fuoco una pentola con l’acqua e sale per i passatelli.

  • 9

    Quando la salsiccia sarà ben rosolata spegnete il fuoco e coprite con un coperchio in modo da permettere all’olio d’insaporirsi per bene. Il condimento deve venire ben olioso da poter condire bene i passatelli, se risultasse troppo asciutto aggiungete ancora un po' di olio.

  • 10

    Cuocete i passatelli nell’acqua bollente per 1-2 minuti e scolateli con la schiumarola quando saranno venuti a galla, versateli direttamente nel tegame con il condimento e mescolate delicatamente.

  • 11

    Servite ben caldi aggiungendo a picere un po' di parmigiano grattugiato. Buon appetito!

Parola di Chef

Anastasiya Anastasiya

Una spolverata di cannella nell'impasto da un aroma fantastico ai passatelli. La sapidità della salsiccia invece viene esaltata dalla leggera dolcezza di dragoncello. Insieme creano un piatto molto profumato e speciale. Provatelo.