Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
preparare i passatelli, versare il pan grattato e il parmigiano, una spruzzata di noce moscata in polvere, aggiungere la scorza di limone grattugiata, le uova e il cucchiaino a caffè di farina, impastare il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea, avvolgere in una pellicola e lasciare riposare al fresco. Nel frattempo saltare i porcini a fuoco alto con un filo d'olio d'oliva, il rametto di rosmarino e lo spicco d'aglio intero che verrà rimosso a fine cottura assieme al rametto di rosmarino, salate e pepate. Quando l'acqua di cottura si sarà un po' evaporato aggiungere i fegatini di piccione, quando i fegatini saranno cotti, spegnere e tenere al caldo. Mettere l'impasto per passatelli in un pressa purè per ottenere dei passatelli di 10 cm circa, cuocere nel brodo di carne già in ebollizione, una volta cotti, scollare i passatelli e aggiungerli nella padella con il succo di porcini e fegatini, fare saltare per fare 5min per fare insaporire e servire subito.
Parola di Chef
Servire con un filo d'olio crudo e qualche fili di rosmarino fresco per decorare il piatto, quando il piatto è bello si mangia meglio. Buon appetito!