Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mescolare tutti gli ingredienti dei passatelli fino ad ottenere un impasto compatto e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore (poco più della metà del parmigiano, pangrattato, uova, limone e noce moscata)
-
2
Nel frattempo preparare la crema di carciofi facendo bollire le patate e 2 carciofi a fette; aggiustare di sale e pepe.
-
3
Una volta cotti, scolare e frullare il tutto con l'olio.
-
4
Tagliare le fette di guanciale a fiammifero e rosolare in padella antiaderente senza grasso.
-
5
Tagliare a julienne (striscioline sottili) gli altri carciofi e friggerli in olio bollente.
-
6
Realizzare con l'impasto i passatelli al ferro (in mancanza di questo va bene lo schiacciapatate o il tritacarne senza lama coi buchi grossi) cuocere in acqua bollente salata, scolare in padella con 20 g di burro e 40 g di parmigiano.
-
7
In piatti caldi stendere a specchio la crema di carciofi ed adagiarvi i passatelli, cospargere di guanciale tagliato a fiammifero e rosolato, finire con i carciofi in julienne fritti.
Parola di Chef
Servire ancora caldo!