Passatelli alle Pannocchie e Limone

Sara – Senigallia (AN)
Tutte le ricette di Sara
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Uova (4) per i passatelli
Parmigiano grattuggiato (250gr) per i passatelli
Pane grattuggiato (200gr) per i passatelli
Farina tipo 00 (4 cucchiai) per i passatelli
Noce moscata (q.b.) per i passatelli
Pepe (q.b.) per i passatelli ed il sugo
Scorza di limone grattugiata (1) per i passatelli ed il sugo
Sale (q.b.) per i passatelli ed il sugo
Olio extravergine d'oliva (q.b.) per il sugo
Cipolla (q.b.) per il sugo
Vino bianco (1 bicchiere) per il sugo
Pannocchie (400gr) per il sugo
Prezzemolo per il sugo
Alloro (2 foglie) per il sugo
Timo (q.b.) per il sugo

Preparazione

  • 1

    La prima cosa da fare è preparare i passatelli asciutti per il nostro piatto perché, si sa, che il piatto viene meglio se preparato interamente da noi. Battiamo le uova con una frusta fino a che non si sono amalgamate bene.

  • 2

    Alle uova aggiungiamo il sale, il pepe, la noce moscata e mezzo limone grattuggiato.

  • 3

    Aggiungiamo gradualmente il parmigiano grattuggiato amalgamando il tutto.

  • 4

    Versare il pane grattuggiato ed iniziare a lavorare il composto con le mani per formare un impasto compatto.

  • 5

    Aggiungere infine la farina.

  • 6

    Inserire il composto amalgamato bene nello schiacciapatate con i fori abbastanza larghi e tagliarli di circa 7 cm con il coltello avendo cura di adagiarli in un vassoio precedentemente spolverato con un po' di farina.

  • 7

    Ora è arrivato il momento di preparare il sugo e per iniziare versare un filo d'olio nella padella e far soffriggere la cipolla.

  • 8

    Aggiungere alla cipolla anche le pannocchie pulite e tagliate in 3 parti.

  • 9

    Quando le pannocchie si sono colorite sfumare con il vino bianco.

  • 10

    Aggiungete alle pannocchie un po' di pepe, sale, le foglie di alloro ed il timo.

  • 11

    Quando l'alcool del vino è evaporato aggiungere la restante parte del limone grattuggiato.

  • 12

    Far cuocere i passatelli per circa 5 minuti in acqua bollente e già salata.

  • 13

    Aggiungere i passatelli al sugo e versare sopra il prezzemolo tritato saltando la pasta nel fuoco per un minuto. Il piatto è pronto!

Parola di Chef

Sara

Il mio consiglio principale è quello di utilizzare delle pannocchie fresche e abbastanza grandi. Un secondo consiglio è quello di non far asciugare troppo il sugo non facendo evaporare del tutto il vino e mettendo l'olio che copra la superficie della padella; se non basta aggiungere un po' di acqua preparata per la cottura della pasta.