Passatelli al Ragù

Vanessa – Cesena (FC)
Tutte le ricette di Vanessa
Portata Primo
Preparazione 240 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pane grattugiato (200 g)
Parmigiano reggiano (100 g)
Uova (4)
Noce moscata (q.b.)
Carota (1)
Sedano (1/2)
Cipolla (1/2)
Macinato di bovino (600 g)
Salsicce (2)
Pancetta macinata (1 fetta)
Passata di pomodoro (400 ml)
Vino (1/2 bicchiere)
Sale (q.b.)
Pepe (q.b.)
Rosmarino (1 rametto)
Alloro (q.b.)
Farina (1 cucchiaio)

Preparazione

  • 1

    Per il ragù: sminuzzate la carota, il sedano e la cipolla. Fateli soffriggere in padella con un filo d'olio, il rametto di rosmarino e l'alloro. Poi, aggiungete la pancetta, il macinato, le salsicce, sale e pepe. Quando la carne si sarà rosolata, aggiungete il vino e fatelo sfumare. Aggiungete poi la passata di pomodoro con un altro pizzico di sale e pepe. Fate cuocere il tutto a fuoco basso per circa tre ore mescolando di tanto in tanto.

  • 2

    Per i passatelli: versate in una terrina il pane grattugiato, il parmigiano reggiano, le uova, la farina e la noce moscata. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un panetto.

  • 3

    Formate i passatelli con l'apposito strumento (o, in mancanza, con uno schiacciapatate) e poi versateli in acqua bollente salata. Non appena i passatelli verranno a galla (ci vorranno pochi istanti), scolateli e versateli nella padella con il ragù.