Passatelli al “profumo” di Mare

Daniela – Bellaria Igea Marina (RN)
Tutte le ricette di Daniela
Passatelli al “profumo” di Mare
Portata Primo
Preparazione 80 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 2 persone)

Pane grattugiato (150 gr)
Parmigiano grattugiato (20/30 gr)
Uova grandi (2)
Cannella in polvere (-)
Pepe (-)
Sale (-)
Buccia limone grattugiata (-)
Brodo (-)
Misto di frutti di mare (-)
Pomodorini (-)
Peperoncino tritato (-)
Vino bianco (-)
Aglio tritato (-)
Prezzemolo tritato (-)
Olio (-)
Sale (-)

Preparazione

  • 1

    PASSATELLI In una terrina versare il pane grattugiato (tenerne un po' da parte per la lavorazione finale) e il parmigiano grattugiato. Formare una fontana e versare sopra le uova, un pizzico di sale, la cannella, il pepe e la buccia di limone grattugiata. Mescolare bene alzando e abbassando l'impasto con le mani. Formare una palla un po' dura (se serve aiutarsi con il pane tenuto da parte) e schiacciarla bene, sbattendola con le mani. Lasciarla riposare per almeno 1 ora. Far bollire il brodo. Schiacciare l'impasto con lo schiacciapassatelli, tagliandoli con un coltello a circa 3-4 centimetri, e versandoli direttamente nel brodo. Farli cuocere un po' e scolarli. Nel trattempo preparare il SUGO. Pulire e lavare bene i frutti di mare (vongole, cozze, gamberetti, campi e altro). In una padella capiente versare un po' d'olio, un trito di prezzemolo e aglio e il peperoncino. Soffriggere. Aggiungere i pomodorini a pezzetti ed il vino. Cuocere qualche minuto e quindi aggiungere i frutti di mare. Lasciare che si aprano i gusci. Salare. Al termine della cottura, a piacere, aggiungere ancora prezzemolo tritato. Versare i passatelli scolati. Mescolare un po' a fuoco basso. Servire caldo.

Parola di Chef

Daniela

Unione di terra e mare.