Passatelli al Pesto di Ortica

Marinella – Forlì (FC)
Tutte le ricette di Marinella
Portata Primo
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Uova (4) medie, di gallina ruspante
Parmigiano grattugiato (200 gr.)
Pangrattato (180 gr.)
Farina (1 cicchiaio)
Cime fresche di ortica (200 gr.) Già sbollentate
Parmigiano (2 cucchiai) abbondanti
Olio extravergine (2 cucchiai)
Pinoli (2 cucchiai)
Succo di limone (4 gocce)
Sale (Un pizzico) Nelle uova e un pizzico nel pesto

Preparazione

  • 1

    Preparare i passatelli nel modo tradizionale mescolando parmigiano, pangrattato e farina. Incorporare le uova con un pizzico di sale, ottenendo un impasto un po' consistente. Mettere l'impasto a riposo sul togliere per circa 30 min., ricoperto con un canovaccio. Nel frattempo preparare il pesto di ortiche: sbollentare le cime di ortica, scolarle e strizzarle. Appena si saranno raffreddate, aggiungere le gocce di limone, il sale, i pinoli e in seguito il parmigiano, stando attenti a frullare delicatente; aggiungere nel frattempo l'olio poco alla volta. Passare l'impasto col vostro usuale strumento, cuocere i passatelli in acqua salata e versarli in una padella dove nel frattempo avrete versato il pesto appena posto a scaldare con due cucchiai di acqua di cottura dei passatelli. Fateli saltare e servite caldissimi!

Parola di Chef

Marinella

Il segreto sta nell'aggiustare il pesto di ortica nel momento in cui si condiscono i passatelli, occhio ed esperienza aiutano!