Pappardelle con la Lepre
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
tagliare in pezzi la carne e aggiungere i seguenti aromi: alloro, rosmarino,1 spicchio di aglio, una cipolla a fette, qualche pizzico di timo e maggiorana, pepe, una carota, una patata, un gambo di sedano, quindi coprire con un buon vino rosso e lasciare al carne in marinatura per 24 ore.
-
2
A questo punto scolare i pezzi di carne, infarinarli e soffriggerli in olio di oliva,sale e pepe e spruzzare generosamente con marsala secco. a questo punto quando il marsala è evaporato leggermente, aggiungere il liquido della marinatura, le verdure e cuocere la lepre; se necessario aggiungere un po'di brodo vegetale che si è preparato in precedenza.
-
3
A metà cottura aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
-
4
Quando la carne sarà cotta, prendere i pezzi migliori della carne, quelli che non si sono sfaldati durante la cottura e metterli da parte, mentre gli altri devono essere passati con un passino insieme a tutti gli odori e le verdure usate durante la cottura, questo sarà il sugo.
-
5
Cuocere le pappardelle e poi versarle nel sugo, spadellare aggiungendo whisky e parmigiano.
Parola di Chef
Come tutte le ricette con carni da selvaggina, anche questa richiede molto tempo, ma ne vale davvero la pena!!! se non avete la possibilità di usare pappardelle fresche fatte in casa, vanno benissimo anche quelle confezionate secche.