Pappardelle al Ragù di Seitan e Funghi Porcini
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
iniziare a preparare il soffritto classico di carota, sedano e cipolla e farlo rosolare in una pentola a bordi alti. .
-
2
Mentre questo soffrigge preparate il seitan, che va tagliato a dadini sottili ed irregolari (si può anche frullare per pochissimo in modo di ottenere la tipica grana da ragù).
-
3
Aggiungetelo poi al soffritto e farlo insaporire per poco, dopo di che sfumarlo con il bicchiere di vino rosso
-
4
A parte rosolare con olio e aglio i porcini tagliati grossolanamente per qualche minuto ed aggiungerli al seitan una volta evaporato il vino.
-
5
Farli insaporire insieme per qualche minuto dopo di che aggiungere la passata di pomodoro e gli aromi (alloro o la spezia che preferite, sale e pepe) e lasciare cuocere fino a quando il sugo non si rapprende.
-
6
Mentre il ragù cuoce, buttare in abbondante acqua salata le pappardelle. Una volta cotte, scolate e condite con il ragù di seitan e porcini.
-
7
Parola di Chef
Questo ragù è più leggero rispetto agli altri perchè non viene utilizzato il classico macinato quindi ideale per vegetariani e vegani (quest'ultimi possono sostituire la pasta all'uovo con una pasta di semola per es.). Io uso questo ragù nella preparazione delle lasagne al forno (spesso sostituisco la besciamella classica con una più soft con latte di soia e poca margarina) o per condire la polenta.