Pannociati alla Marchigiana

Laura – Mondavio (PU)
Portata Antipasto
Preparazione 160 minuti
Condividi

Ingredienti (per 10 persone)

Farina (600 g)
Lievito di birra (25 g)
Sale e pepe (18 g)
Burro (200 g) sciolto
Latte (220 g)
Grana padano (200 g) gratuggiato
Pecorino (100 g)
Noci (130 g) sgusciate
Uovo (1)
Latte (qualche goccia)
Noci (20)

Preparazione

  • 1

    In una ciotola unite la farina, il lievito sciolto nel latte tiepido, burro fuso, sale e pepe. Lavorate l’impasto e fatelo lievitare almeno un’ora fino a quando non raddoppia il volume.

    Ricetta Pannociati alla Marchigiana - Passaggio 1
  • 2

    Trascorso il tempo di lievitazione, modellate un filoncino e tagliate 20 fette poi arrotondate ogni fetta fino a formare una palla e stendetela con il mattarello.

    Ricetta Pannociati alla Marchigiana - Passaggio 2
  • 3

    A questo punto riempite la pasta stesa con pecorino, grana e noci sgusciate, quindi fate un fagottino chiudendolo con mezzo gheriglio di noce. Lasciate lievitare i fagottini per un’ora.

    Ricetta Pannociati alla Marchigiana - Passaggio 3
  • 4

    Spennellateli con tuorlo e latte e poi cuoceteli in forno a 180° per 30/40 minuti. Conservate i pannociati per alcuni giorni chiusi in un sacchetto per alimenti. E’ anche possibile congelarli.

    Ricetta Pannociati alla Marchigiana - Passaggio 4