Ingredienti (per 10 persone)
Preparazione
-
1
Trascorsi i due giorni di immersione nel Rum dei fichi tagliati a striscioline, iniziare a fare il pane.
-
2
Sciogliere nel latte tiepido il lievito di birra sbriciolato. Aggiungerlo alla farina di segale messa in una larga ciotola. Mescolare un po’ poi unire i fichi, l’uva passa, l’uvetta sultanina, la trigonella e il sale. Impastare bene il tutto aggiungendo acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto omogeneo e compatto.
-
3
Lasciarlo riposare in ciotola per 1 ora in luogo tiepido sigillato da pellicola. Formare 4-5 pagnotte che andranno poste su teglia con carta forno distanziate fra loro. Lasciarle riposare 30 minuti coperte da un canovaccio tiepido e in un luogo caldo.
-
4
Accendere il forno a 170 gradi e infornare le pagnotte, cuocerle per 40-50 minuti finché avranno assunto un colore marroncino scuro. Farle raffreddare e servirle a colazione.
Parola di Chef
Questo pane lo faceva la mia bisnonna e le chiamava: “Al pagnot cun i fig”.