Ingredienti (per 15 persone)
Preparazione
-
1
Mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida per 15-20 minuti. Mescolare la farina con il lievito e l’eritritolo, aggiungere l’olio e il succo d’uva.
-
2
Impastare bene per amalgamare tutti gli ingredienti, poi aggiungere l’uvetta scolata e infarinata e i semi di anice. Mettere l’impasto a lievitare nel forno spento, preriscaldato a 50 gradi, per circa due ore.
-
3
Riprendere l’impasto, dividerlo in due parti uguali e formare due pagnotte (io ho utilizzato lo stampo da plumcake)
-
4
Riporre le forme a lievitare per un’altra ora, poi cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti.
Parola di Chef
Il pane con il mosto, ricetta tradizionale della regione Marche, è tipica di questo periodo autunnale in cui si fanno la vendemmia e il vino. La ricetta tradizionale prevede che si prenda il mosto fresco direttamente dal contadino che fa la vendemmia, ma questo non è sempre possibile, perciò per fare questo pane, andrà bene anche del succo ricavato dall’uva spremuta in casa (io ho utilizzato un passaverdura per spremere l’uva).