Pancotto

Nazarena – Mondolfo (PU)
Pancotto
Portata Primo
Preparazione 200 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Brodo di gallina; 2coste di sedano, 2 carote, 200g di pomodori ciliegino, 1 cipolla dorata, 500 g di gallina, sale qb (1,5 / 2 L circa) Per i vegetariani, si può usare del brodo vegetale
Pane raffermo casereccio di 2- 3 giorni (500g) Consiglio di utilizzare pane casereccio comune , altri tipi di pane possono variare il gusto della portata
Prezzemolo (20 g)
Aglietto ( soltanto le foglie verdi ) (15 g)
Lardo ( nella ricetta tradizionale) in sostituzione olio evo va' benissimo (120 g)
Uova (4)
Parmigiano grattugiato (A piacere)

Preparazione

  • 1

    Iniziamo preparando il brodo di gallina come da tradizione. In alternativa si può utilizzare del brodo vegetale. Uniamo; sedano , carote, cipolla, pomodorini, gallina e sale e far bollire il brodo per 2 ore e mezza circa

  • 2

    Tagliamo il pane a fette sottili

    Ricetta Pancotto - Passaggio 2
  • 3

    Tritiamo finemente prezzemolo e aglietto

    Ricetta Pancotto - Passaggio 3
  • 4

    facciamolo soffriggere a fiamma bassa nel lardo precedentemente sciolto oppure nell' olio per circa 10 minuti facendo attenzione a non bruciarlo.

    Ricetta Pancotto - Passaggio 4
  • 5

    Sbattere la uova

  • 6

    La portata prevede 2 strati. Di tutti gli ingredienti utilizzate la metà perché poi servirà per lo strato successivo .

  • 7

    Distribuire le fette di pane nella teglia come nell'immagine. La teglia che ho utilizzato misura 30x40.

    Ricetta Pancotto - Passaggio 7
  • 8

    Bagnare bene il pane con il brodo, non deve galleggiare, semplicemente ben bagnato.

  • 9

    Distribuire il sofritto di aglietto e prezzemolo come nell'immagine e cospargere con del parmigiano grattugiato

    Ricetta Pancotto - Passaggio 9
  • 10

    Ripetere i passaggi per lo strato successivo. Fette di pane, bagnare con il brodo, aggiungere le uova ( precedentemente sbattute ) e con l'aiuto di un pannello da cucina distribuirle sul pane, sofritto di prezzemolo e aglietto, infine del parmigiano grattugiato a piacere