Pancotto al Pomodoro di Nonna Emilia

Andrea Valter – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Andrea Valter
Portata Primo
Preparazione 100 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pane raffermo (300 G) INTEGRALE
Spicchio d'aglio (1)
Pomodori san marzano (500 G) MATURI
Olio extravergine (4 CUCCHIAI) SPREMUTO A FREDDO
Maggiorana (1 RAMETTO)
Sale (UN PIZZICO)
Pepe (UNA MACINATA)
Parmigiano reggiano (5 CUCCHIAI) GRATTUGIATO

Preparazione

  • 1

    PORTATE A EBOLLIZIONE IN UNA CASSERUOLA UN LITRO E MEZZO DI ACQUA SALATA, UNITEVI IL PANE SPEZZETTATO, UNO SPICCHIO DI AGLIO SBUCCIATO, ALCUNE FOGLIE DI MAGGIORANA E 4 CUCCHIAI D'OLIO.

  • 2

    SCOTTATE I POMODORI PER QUALCHE ISTANTE IN ACQUA BOLLENTE, POI SCOLATELI, ELIMINATE PELLE E SEMI, TAGLIATELI A TOCCHETTI E UNITELI ALLA ZUPPA.

  • 3

    CUOCETE IL PANCOTTO A FUOCO MEDIO COPERTO PER CIRCA UN'ORA E MEZZO, MESCOLANDO SPESSO, PER EVITARE CHE IL COMPOSTO ATTACCHI AL FONDO.

  • 4

    TRASCORSO QUESTO TEMPO, UNITE A FILO POCO OLIO, REGOLATE DI SALE, SE OCCORRE, INSAPORITE CON UN'ABBONDANTE MACINATA DI PEPE E CON QUALCHE FOGLIOLINA DI MAGGIORANA. SERVITE IL PANCOTTO BEN CALDO, SPOLVERIZZATO DI FORMAGGIO GRATTUGIATO.

Parola di Chef

Andrea Valter

ESSENDO UN PIATTO POVERO, LO SERVO CON UN PINOT CHARDONNAY...E IN FAMIGLIA E' UNA FESTA.