Ossobuco con le Noci
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
METTETE IN UNA CASSERUOLA IL BURRO, L'OLIO, LA SALVIA E IL ROSMARINO. QUANDO SARA' BEN CALDO ADAGIATEVI GLI OSSIBUCHI INFARINATI E FATELI ROSOLARE A FUOCO VIVO, FINCHE' SI SARA' FORMATA IN SUPERFICIE UNA LEGGERA CROSTICINA DORATA.
-
2
BAGNATELI COL VINO BIANCO E QUANDO SARA' EVAPORATO UNITE 250 G DI BRODO CALDO E CUOCETE PER 20 MINUTI A FUOCO BASSO. SALATE E PEPATE.
-
3
QUANDO GLI OSSIBUCHI SARANNO PRONTI, TOGLIETELI DAL RECIPIENTE CON UNA PALETTA, SISTEMATELI SU UN PIATTO DA PORTATA E TENETELI AL CALDO.
-
4
FILTRATE IL FONDO DI COTTURA, RIMETTETELO NELLA CASSERUOLA CON LE OLIVE A PEZZETTI, LE NOCI TRITATE, UN CUCCHIAIO DI MAIZENA DILUITA CON I 2 CUCCHIAI DI BRODO RESTANTI, INFINE UNITE LA PANNA.
-
5
MESCOLATE E LASCIATE SUL FUOCO FINCHE' LA SALSA E' BEN AMALGAMATA. RIMETTETE NELLA CASSERUOLA GLI OSSIBUCHI, FATELI INSAPORIRE PER QUALCHE MINUTO, E SERVITE BEN CALDO.
Parola di Chef
QUESTA RICETTA SI PUO' CONSIDERARE ECONOMICA, ORIGINALE E GUSTOSA.