Ossobuco con le Noci

Andrea Valter – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Andrea Valter
Portata Secondo
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Ossibuchi di tacchino (4)
Burro (40 G)
Olive (12) VERDI
Gherigli di noce (10)
Brodo (250 G + 2 CUCCHIAI) VEGETALE
Panna liquida (5 CUCCHIAI) FRESCA
Maizena (1 CUCCHIAINO)
Vino bianco (1/2 BICCHIERE) SECCO
Foglie di salvia (4) FRESCA
Rosmarino (1 RAMETTO) FRESCO
Olio extravergine di oliva (1 CUCCHIAIO)
Farina "0" (40 G)
Sale (UN PIZZICO)
Pepe bianco (UN PIZZICO) MACINATO FRESCO

Preparazione

  • 1

    METTETE IN UNA CASSERUOLA IL BURRO, L'OLIO, LA SALVIA E IL ROSMARINO. QUANDO SARA' BEN CALDO ADAGIATEVI GLI OSSIBUCHI INFARINATI E FATELI ROSOLARE A FUOCO VIVO, FINCHE' SI SARA' FORMATA IN SUPERFICIE UNA LEGGERA CROSTICINA DORATA.

  • 2

    BAGNATELI COL VINO BIANCO E QUANDO SARA' EVAPORATO UNITE 250 G DI BRODO CALDO E CUOCETE PER 20 MINUTI A FUOCO BASSO. SALATE E PEPATE.

  • 3

    QUANDO GLI OSSIBUCHI SARANNO PRONTI, TOGLIETELI DAL RECIPIENTE CON UNA PALETTA, SISTEMATELI SU UN PIATTO DA PORTATA E TENETELI AL CALDO.

  • 4

    FILTRATE IL FONDO DI COTTURA, RIMETTETELO NELLA CASSERUOLA CON LE OLIVE A PEZZETTI, LE NOCI TRITATE, UN CUCCHIAIO DI MAIZENA DILUITA CON I 2 CUCCHIAI DI BRODO RESTANTI, INFINE UNITE LA PANNA.

  • 5

    MESCOLATE E LASCIATE SUL FUOCO FINCHE' LA SALSA E' BEN AMALGAMATA. RIMETTETE NELLA CASSERUOLA GLI OSSIBUCHI, FATELI INSAPORIRE PER QUALCHE MINUTO, E SERVITE BEN CALDO.

Parola di Chef

Andrea Valter

QUESTA RICETTA SI PUO' CONSIDERARE ECONOMICA, ORIGINALE E GUSTOSA.