Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Sciacquate le vongole e mettetele in una ciotola di vetro trasparente coperte di acqua e aggiungete un pugno di sale fino. Con la mano scrollatele vivacemente per una decina di minuti in modo da eliminare la sabbia e lasciate per un’ora e mezza o due in ammollo. Dopo averle fatte spurgare, mettetele in un colapasta e sciacquatele sotto acqua corrente.
-
2
In una padella scaldate l'olio evo con lo spicchio di aglio e il peperoncino, quando sarà ben caldo con l’aiuto di un coperchio versate le vongole e coprite. Si apriranno tutte o quasi. Dopo qualche minuto, potete tirar fuori le vongole che sono rimaste chiuse e buttarle via in quanto non buone.
-
3
Aggiungete il prezzemolo fresco e i pomodorini tagliati in quarti e fate cuocere qualche altro minuto.
-
4
A parte, in un’altra padella mettete le cime di broccoletti lavati con acqua e sale e lessateli, quando saranno cotti e l’acqua sarà assorbita aggiungete l’olio di oliva e lo spicchio di aglio, fate rosolare dopodiché con una forchetta schiacciate i broccoletti riducendoli in crema. Aggiungeteli alle vongole e fate cuocere insieme mescolando, a fiamma viva.
-
5
A parte cuocete le orecchiette e conservate qualche cucchiaio di acqua di cottura che andrete ad aggiungere al condimento. Scolate e mantecate.
-
6
Spolverate con Peperoncino a piacere ed impiattate.
Parola di Chef
In alternativa al peperoncino, per un sapore più fresco, potete aggiungere una spolveratina di zenzero in polvere