Olive della Nonna
Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
PER L'IMPASTO ESTERNO: sciogliete il lievito nell’acqua e versate la farina poco per volta. Aggiungete olio e sale e mescolate fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
-
2
PER IL RIPIENO DELLE OLIVE: tagliate la carne, la salsiccia e il prosciutto e mettete a rosolare in padella con 2 cucchiai d’olio, quindi versate il vino. Cuocete su fiamma moderata e regolate di sale e pepe mescolando di tanto in tanto fino a che il liquido sarà assorbito (circa 10-15 minuti). Ora tagliate l’erba cipollina e aggiungetela in padella poco prima di spegnere i fornelli.
-
3
A questo punto mettete nel mixer la carne, aggiungendo la noce moscata, 1 uovo e la mollica di pane e mixate fino a ottenere la consistenza di un purè. Aprite le olive, modellate l’impasto di carne con le mani e mettetelo all’interno.
-
4
COMPOSIZIONE DELLE OLIVE: stendete l’impasto, tagliate nelle forme desiderate e poi avvolgete l’oliva.
-
5
FRITTURA: versate l’olio di semi di girasole in una padella capiente e mettete sul fuoco a scaldare. L’olio sarà pronto per la frittura quando, immergendo una parte di stecchino, vedrete formarsi delle bollicine tutto intorno. Immergete quindi le olive per qualche minuto ed estraetele quando l’impasto si sarà gonfiato.