Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Tagliate la pancetta e la polpa di vitello magra a dadini. Spellate e sbriciolate la salsiccia fresca di maiale.
-
2
Mettete in una casseruola il burro e fatelo fondere a fuoco lento. Quindi unite i dadini di vitello e la salsiccia lasciandoli rosolare.
-
3
Versateci sopra il vino bianco secco e aggiungete i dadini di pancetta. Mescolate bene e rosolate ancora per qualche minuto. Bagnate con il brodo di carne (o di dado), alzate la fiamma e portate a bollore. Lasciate bollire per 5 minuti.
-
4
Spegnete il fuoco, prelevate le carni sgocciolandole bene e mettetele nel mixer. Tritatele e trasferitele in una terrina.
-
5
Versate nel fondo di cottura della carne 3 cucchiai di pane grattugiato molto fine e fate incorporare il pane al condimento. Unite questo composto alla carne nella terrina insieme al prezzemolo tritato, alla noce moscata, a un pizzico di sale e a 3 uova. Mescolate e amalgamate tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate riposare il composto per mezz’ora a temperatura ambiente.
-
6
Riempite le olive snocciolate con il composto e passatele leggermente nella farina. Rompete 1 uovo in una ciotolina e passatevi le olive infarinate. Trasferite le olive nel pangrattato e impanatele bene da tutti i lati.
-
7
Fate friggere le olive impanate nell’olio molto caldo poche alla volta e girandole spesso. Una volta che si saranno ben dorate mettetele su di un piatto foderato con carta assorbente da cucina, quindi trasferitele su di un piatto da portata e servitele in tavola ben calde.
Parola di Chef
Uso sempre degli stuzzicadenti per servire a tavola queste favolose olive ascolane