Nidi di Rondine della Nonna Paolina

Roberta – Santarcangelo Di Romagna (RN)
Tutte le ricette di Roberta
Portata Primo
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Pasta fresca in fogli (4 hg) se non si vuole fare a mano, va bene anche quellagià pronta (sfoglia sottile)
Mozzarelle fior di latte (3)
Prosciutto cotto (3,5 hg) tagliato sottile
Salsa di pomodoro (350 gr circa)
Parmigiano grattugiato (q.b.)
Burro (50 gr)
Farina (50 gr)
Latte (1/2 lt)
Sale, pepe e noce moscata (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Tagliare la sfoglia in rettangoli, farla scottare in acqua bollente e farla asciugare (se si utilizza la pasta pronta già tagliata - molto comoda - va comunque scottata). Preparare la besciamella: sciogliere il burro a fuoco basso, unire - fuori dal fuoco - la farina e mescolare bene con una frusta; aggiungere il latte a filo (freddo) sempre mescolando; salare, pepare e unire la noce moscata grattugiata nella quantità desiderata. Portare a bollore e fare cuocere per circa 15 minuti.

  • 2

    Coprire ogni rettangolo di pasta con prosciutto cotto e mozzarella tagliata a cubetti piccoli. Arrotolare e tagliare delle rondelle di circa 4/5 cm.

  • 3

    Nella pirofila, fare un primo strato di besciamella e pomodoro ben mescolati. Sistemare sopra i nidi di rondine, vicini uno all'altro. Coprire ancora con besciamella e pomodoro. Cospargere di parmigiano grattugiato.

  • 4

    Cuocere in forno caldo a 200° per circa 15 minuti (facendo gratinare durante gli ultimi minuti di cottura). Sfornare, attendere qualche minuto affinché i nidi si "assestino" e servire.

Parola di Chef

Roberta

Ogni tanto, aggiungo alla passata qualche erba aromatica di stagione (basilico, origano, timo) per rendere più profumata la preparazione.