Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
.1 - Spremere il succo di mezzo limone in una capiente tazza.
-
2
.2 - Lavare la rimanente mezza buccia di limone con acqua e bicarbonato e poi rimuovere lo strato trasparente lasciando intatte sia la parte bianca che quella gialla che poi triterete finemente su un tagliere in legno usando un affilato coltello da cucina, e infine versare il tritato ottenuto insieme al succo di limone (punto .1) e miscelare un po' con un cucchiaino.
-
3
.3 - Porre i 40/50 grammi di mandorle sul tagliere in legno e tritarle finemente usando un affilato coltello da cucina, poi versare il tritato ottenuto insieme al succo di limone e le scorze e infine miscelare un po' con un cucchiaino.
-
4
.4 - Versare tuorli e albumi di 2/3 uova in una tazza con 1 o 2 cucchiai di zucchero e miscelare con un cucchiaino per qualche minuto, poi aggiungere 2 cucchiai di miele e amalgamare per qualche minuto, e infine versare il contenuto insieme al succo di limone, i tritati delle scorze di limone e delle mandorle e mescolare bene per qualche minuto.
-
5
.5 - Aggiungere al composto ottenuto al punto .4 i biscotti di grano saraceno avendo cura di sbriciolarli e amalgamare per qualche minuto, e se il composto risultasse troppo liquido aggiungere altri biscotti fino ad ottenere la densità desiderata. La ricetta è pronta da gustare come colazione o dessert, ma se vi piacesse calda potete mettere il composto nel microonde per 40 secondi e poi miscelare, rimettere nel microonde per altri 40 secondi e rimiscelare, et voilà !
-
6
Note : a) - potete provare la ricetta anche senza lo zucchero. b) - la quantità di mandorle consigliata per persona va dai 25 ai 30 grammi e si consiglia inoltre almeno 1 uovo per persona. c) - i comprovati e certificati benefici delle mandorle, della parte bianca (albedo) e gialla del limone uniti al suo succo e del miele sono una miniera d'oro per l'organismo umano, ma come sempre è meglio non esgerare con la loro somministrazione.
Parola di Chef
Non ci sono segreti, ma è una ricetta genuina che consente di mangiare la parte bianca del limone (albedo) senza la percezione del suo amarognolo sapore dacchè è sufficientemente mitigato dagli altri ingredienti, inoltre è ormai noto che l'albedo è un ottimo ausilio della rigenerazione cellulare.