Mousse di Squacquerone
Ingredienti (per 10 persone)
Preparazione
-
1
Lasciare fuori frigo lo squacquerone per un'ora, in modo che non sia troppo freddo, poi lavorarlo per bene con una frusta rendendolo omogeneo, a parte mettere a scaldare 120 g di panna fresca (1/5 sul totale della panna) e montare il resto delle panne. Porre la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 1-2 minuti strizzarla bene e lasciarla sciogliere nella panna calda (circa 60-70° C). A questo punto abbiamo tutte le basi pronte, dobbiamo solo assemblarle, aggiungere un paio di cucchiaiate di squaquerone al composto di panna e colla per farlo raffreddare leggermente, poi unirlo a filo al formaggio mischiando energicamente con una frusta, aggiungere il sale ed eventuali aromi, dopodichè unire anche la panna montata, mischiando delicatamente dal basso verso l’alto. Riporre in frigo per almeno 6 ore. Una volta stabilizzata porre in sàc a poche con beccuccio dentato da 1 cm.
Parola di Chef
Questa mousse può essere utilizzata a mucchietti o messa in bicchierini da finger-food con bastoncini di verdure tipo pinzimonio, oppure poggiando un piccolo ciuffo di mousse su mini piadine e guarnendo la superficie con diversi prodotti in abbinamento quali rucola, pomodoro confit, miele, marmellata etc