Monfettini Risottati alle Seppie e Vongole, Come da Tradizione dei Marinai
Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
Creare sulla spianatoia una fontana con la farina e le uova, e mescolare fino a quando non si sarà creato il classico impasto. Dare a questo la forma di un panetto, e successivamente tagliarlo a fette, che andranno a loro volta con la classica coltella tagliuzzate irregolarmente, creando una sorta di chicchi piccoli come metà chicco di riso. Lasciare asciugare la pasta per un’ora, nel mentre dedicarsi al sugo. Sminuzzare e fare dei seppiolini, dei piccoli cubetti.
-
2
In una pentola, cominciare facendo un soffritto con aglio e cipolla tritati, aggiungere successivamente i seppiolini, farli rosolare e aggiungere le vongole sgusciate e pochissimo sale. Sfumare con il vino bianco, e una volta evaporato, unire il concentrato di pomodoro.
-
3
Versare il brodo di pesce caldo e lasciare sobbollire piano per un’oretta, il giusto tempo mentre la pasta si asciuga. Trascorso questo tempo, versare i monfettini nel sugo e far cuocere per qualche minuto.
-
4
Sarà sufficiente poco tempo, e saranno cotti, ma nel frattempo mescolare continuamente affinché non si attacchino. Passare il piatto finito con un filo d’olio al prezzemolo e servire.