Monfettini in Brodo di Paganelli
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
A tre litri di acqua fredda leggermente salata sia aggiungono i paganelli, eviscerati e lavati e le verdure a pezzi, lasciando cuocere a fuoco moderato almeno un'ora.
-
2
Si lascia intiepidire e si filtra con una pezza di cotone, strizzando bene per ottenere tutto il succo delle carni saporite e si aggiusta di sale e di pepe.
-
3
Durante la bollitura prepariamo i monfettini: impastiamo le uova con la semola formando 4 panetti oblunghi belli consistenti, lasciamo riposare una mezz'oretta e poi tagliamo a piccolissimi pezzetti irregolari (1/2 millimetri) che ripasseremo col palmo della mano sul tagliere e lasceremo seccare. E possibile preparare i panetti la sera prima e poi, belli secchi, grattugiarli il giorno dopo.. sono infatti chiamati anche "grattini".
-
4
Portare a bollore il brodo filtrato e gettare i monfettini, lasciando cuocere per pochi minuti, servire belli caldi con un filo d'olio extravergine.
Parola di Chef
Il brodo avanzato è possibile congelarlo e utilizzarlo come fumetto per aggiungere sapore alle ricette di pesce. Ottimo anche per tirare un risotto o con i passatelli romagnoli.