Minestra Matta Romagnola con i Piselli

Gianluca – Cesenatico (FC)
Tutte le ricette di Gianluca
Minestra Matta Romagnola con i Piselli
Portata Primo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Uovo (1) per i manfrigoli
Farina (100 gr) per i manfrigoli
Acqua (1 lt) per il brodo
Cipolla (1) brodo
Costa di sedano (2) brodo
Carota (1) brodo
Piselli ... anche surgelati (200 gr) brodo
Concentrato (1 cucchiaio) brodo
Olio extra (q.b) brodo
Sale (q.b) brodo

Preparazione

  • 1

    1. Versare la farina sul tagliere di legno; fare la fontana e mettere l’uovo Con una forchetta sbattere l’uovo e cominciare ad amalgamare alla farina. Lavorare la pasta per una decina di minuti; se risulta troppo morbida aggiungere un po’ di farina. Se, al contrario è troppo dura, aggiungere un po’ di latte tiepido. Formare una panetto, infarinarla, coprirla con un tovagliolo e lasciarla riposare per 20-30 minuti. 2. Riprendere il panetto e tagliarlo a fette spesse circa mezzo centimetro e farle asciugare all’aria per circa 30 minuti. Tagliare le fette dell’impasto in modo grossolano mettere in un vassoio e far asciugare Per altri 20/30 minuti , ripetere l’operazione fino ad ottenere il risultato in foto

    Ricetta Minestra Matta Romagnola con i Piselli - Passaggio 1
  • 2

    Tra un tempo di riposo della pasta e l’altro si va a preparare il brodo matto. Tritare finemente sedano, carota e cipolla, sistemarli in pentola con un giro di olio extravergine d’oliva e far rosolare per 5 minuti. Aggiungere i piselli e il concentrato di pomodoro. Aggiustare di sale. Unire anche l’acqua e far bollire per circa 1 ora.

    Ricetta Minestra Matta Romagnola con i Piselli - Passaggio 2
  • 3

    A questo punto anche i manfrigoli saranno pronti e potranno essere buttati in pentola. Far riprendere il bollore e far cuocere un paio di minuti. Portare in tavola e buon appetito.

    Ricetta Minestra Matta Romagnola con i Piselli - Passaggio 3