Minestra Matta Asciutta

Sara – Castelleone Di Suasa (AN)
Tutte le ricette di Sara
Portata Primo
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Uova (9)
Farina (9 cucchiai) 1 cucchiaio a uovo
Parmigiano grattugiato (9 cucchiai) 1 cucchiaio a uovo
Spinaci o bietole (300 gr)
Concentrato di pomodoro (3 cucchiai)
Noce moscata (1 pizzico)
Pepe nero (1 pizzico)
Pomodorini (250 gr)
Salsiccia fresca (1)
Scaglie di parmigiano (a piacere)
Rucola (50 gr)

Preparazione

  • 1

    Preparazione della minestra gialla (base): in una ciotola rompere tre uova e sbatterle con della noce moscata e del pepe. Aggiungere il parmigiano grattugiato e la farina e mescolare bene in tutto. Preriscaldare il forno a 170°; stendere in modo uniforme l'impasto su di una teglia foderata con carta da forno e far cuocere per 17 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e successivamente tagliare a cubetti da 1 cm per 1 cm.

  • 2

    Preparazione minestra verde: procedere come descritto per la base, aggiungendo all'impasto le bietole o gli spinaci (lessati, strizzati e frullati).

  • 3

    Preparazione minestra rossa: procedere come descritto per la base, aggiungendo all'impasto il concentrato di pomodoro.

  • 4

    Nel frattempo far rosolare velocemente pomodorini tagliati a metà e la salsiccia in padella con dell'olio, sale e pepe.

  • 5

    Cuocere la minestra tutta mescolata assieme in acqua bollente salata per 6-7 minuti e saltarla in padella con pomodorini e salsiccia. prima di servire aggiungere rucola e scaglie di parmigiano.

Parola di Chef

Sara

Questa minestra veniva fatta dalle mie nonne per l'abbondanza delle uova nelle case di campagna; oltre a poter essere gustata anche in brodo nelle serate invernali può e veniva conservata per diversi giorni e riproposta con sughi e condimenti ogni giorno diversi. Si presta bene anche da crostino per insalatone (utilizzarla senza farla bollire nell'acqua salata).