Minestra di Stridoli al Profumo della Nonna

Cristina – Cesena (FC)
Tutte le ricette di Cristina
Minestra di Stridoli al Profumo della Nonna
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Stridoli (60 gr)
Pomodoro a pezzi (50 gr) fresco
Scalogno (1) piccolo
Olio di oliva (4 cucchiai) spremuto a freddo
Acqua (4 bicchieri)
Noce moscata (1 pizzico)
Parmigiano reggiano (40 gr)
Sale (q.b.)
Pane grattugiato (110 gr)
Farina di farro (60 gr) integrale
Uova (2) intere

Preparazione

  • 1

    Preparazione della minestra: scaldare in una pentola l'olio di oliva ed aggiungervi lo scalogno tritato finemente e gli stridoli tritati grossolanamente, poi, a doratura avvenuta, il pomodoro a pezzi e l'acqua. Lasciare sobbollire molto lentamente.

  • 2

    Nel frattempo preparare una pentola di acqua, portarla ad ebollizione e tuffarvi i grattoni, la cui cottura richiederà pochi minuti. Scolare la pasta ed aggiungerla alla minestra. Servire caldissima, ricamata con un filo di olio ed un cucchiaino di parmigiano. Il profumo che scivolerà in casa, come un'onda di piacere e di festa, ci riporterà al calore della cucina di un tempo, sempre aperta e calda come un grande abbraccio.

Parola di Chef

Cristina

Bisogna esprimere il profumo racchiuso nei nostri ricordi. Per questo per questa ricetta la caratteristica principale è proprio il suo profumo. Quello che si sentiva a casa della mia nonna Maria. Il profumo anticipava la vista e l'abbraccio. Quando il profumo accompagna il respiro ci ricorda che l'aria attorno a noi deve essere piena di bene. Allora il profumo tiene per mano il respiro.