Migliaccio (Miaz)

Annalisa – Galeata (FC)
Tutte le ricette di Annalisa
Migliaccio (Miaz)
Portata Dessert
Preparazione 150 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Sangue maiale (1lt)
Latte (1 lt)
Zucchero (300g)
Scorza grattugiata mezza arancia (q.b)
Mandorle spellate (70g)
Cioccolato fondente (50g)
Uovo intero (1)
Noce moscata (q.b.)
Sfoglia di pasta frolla (1)

Preparazione

  • 1

    Mettere sul fuoco un litro di latte, 300 grammi di zucchero, la scorza grattugiata di una mezza arancia o di un limone, 70 grammi di mandorle spellate e triturate grossolanamente, 50 grammi di cioccolato a pezzettini, poca noce moscata grattugiata e 1 uovo intero. Fate bollire per qualche minuto, mescolando continuamente, quindi togliete dal fuoco. Appena il composto si sarà raffreddato, unitevi il sangue di maiale e 100 grammi di canditi a dadini. Mescolate bene e fate cuocere a bagnomaria, senza far bollire, finchè il sangue comincerà ad addensarsi. Preparate intanto una normale pasta frolla con 300 grammi di farina, 3 uova, 150 grammi di zucchero e la scorza grattugiata di mezzo limone. Foderate con la pasta frolla una teglia precedentemente imburrata e versatevi dentro il composto. Spolverizzate di zucchero e infornate in forno di moderato calore per circa 2 ore.

Parola di Chef

Annalisa

Come tutte le cucine povere, anche quella romagnola deriva le proprie ricette principalmente sulla disponibilità di alimenti che nel territorio si producono, con grande attenzione ai cibi stagionali. Da questa esigenza nasce la tradizione di legare certi piatti a particolari periodi dell'anno.