“Migliaccio” di Grano

Giovanna – Savignano Sul Rubicone (FC)
Portata Primo
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 3 persone)

Pane (100g) grattugiato
Grana (100g) grattugiato
Farina (200g) tipo 00
Uovo (1) intero
Latte (quanto basta) fresco intero
Sale (quanto basta) fino

Preparazione

  • 1

    Mescolare assieme il pane grattugiato con il grana il sale e la farina.

  • 2

    Aggiungere l'uovo, quindi il latte mescolando lentamente e facendo attenzione che non si formino grumi.

  • 3

    Continuare ad aggiungere il latte fintanto che il composto non raggiunge la consistenza di una pastella liquida.

  • 4

    Ungere una teglia da forno antiaderente rettangolare.

  • 5

    Versarvi la pastella creando uno strato piuttosto sottile. Se avanza della pastella lasciarla per l'infornata successiva.

  • 6

    Cuocere in forno per circa 10 minuti a 180 gradi.

  • 7

    Tagliare il migliaccio a quadrotti piuttosto grandi e servire ben caldo.

Parola di Chef

Giovanna

Questa antica ricetta del nostro appennino, veniva anticamente cotta in dei grandi teglioni di rame rotondi: Molti di noi li hanno appesi in casa a scopo ornamentale. Del "Migliaccio" esiste anche la variante dolce, realizzata con la farina di castagne.