Micca Romagnola

Alessandro – Galeata (FC)
Tutte le ricette di Alessandro
Micca Romagnola
Portata Dessert
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina 00 (250gr)
Farina di polenta (250gr)
Burro (100gr)
Zucchero (200gr)
Latte (1 bicchiere)
Uova (2)
Bustina di lievito (1)
Uva nera fresca sangiovese (qb)

Preparazione

  • 1

    Unire uova, zucchero, burro ammorbidito e mischiare: aggiungere poi le due farine, il lievito e il latte. L’impasto deve risultare piuttosto sodo, se così non fosse, aggiungere o latte o farina.

  • 2

    Dalla pasta ottenuta si ricavano dei panetti grandi quanto un maritozzo e altrettante palline più piccole. La pallina va stesa come una piadina sottile e arrotolata attorno al panetto precedentemente ricavato. Mentre la sia avvolge, nello spazio tra la piadina di pasta e il panetto vanno inseriti man mano i chicchi d’uva

  • 3

    Alla fine, aggiungere altri chicchi in superficie cercando di spingerli un po’ con il dito. A questo punto la micca è pronta, basta infornarla a 180° e farla cuocere per almeno 45 minuti o finchè non risulta bella dorata.

Parola di Chef

Alessandro

La micca è un dolce di origini povere e contadine, ideato per ottimizzare i pochi ingredienti a disposizione nei casolari in autunno e creare un dolce in grado di addolcire un po’ le sofferenze portate dalla miseria