Mezze Penne con Ratatouille e Ricotta

Pamela – calcinelli (PU)
Portata Primo
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Melanzane
Peperoni
Sedano
Basilico
Mezze maniche
Ricotta
Grana padano
Pepe nero
Olio di oliva
Sale
Peperoncino (1)

Preparazione

  • 1

    Eliminate il torsolo alla melanzana e ai peperoni, con il coltello, sul tagliare. Tagliate questi ultimi in quarti. Allontanate sempre il coltello, i semi e le coste bianche interne. Tagliate via le basi dure dalle coste di sedano. Stoccate i filamenti verticali del sedano, usando il coltello (tirateli verso il basso: potete anche spezzare le coste a metà).

  • 2

    Lavate tutte le verdure nella bacinella in acqua fredda. Scolatele nel colapasta e allargatele sul telo da cucina. Appoggiate le verdure e riducetele con il coltello a dadini piccoli e, possibilmente, delle stesse dimensioni. Tamponate i dadini con carta da cucina, per asciugarli bene. Scaldate l'olio nel tegame, senza farlo fumare. Versatevi i dadini di verdura, salateli e rosolateli 3 minuti a fiamma viva, mescolandoli spesso con il cucchiaio di legno. Toglieteli dal tegame con il mestolo forato, facendo ben sgocciolare l'olio. Metteteli da parte sul piatto.

  • 3

    Versate la cipolla ancora surgelata nel fondo di cottura. Insaporitela 3 minuti a fiamma dolce, mescolandola. Rimettete le verdure nel tegame e irroratele con i pezzi di pomodoro e il loro liquido. Aggiungete il peperoncino intero. Tagliate il basilico con le forbici (ma devono essere ben affilate): è il modo più sicuro per non farle annerire. Se volete ottenere un trito omogeneo, mettete le foglie in un bicchiere, infilatevi le forbici e tagliuzzate le foglie, fino a ottenere le dimensioni desiderate. Abbassate la fiamma al minimo, mettete il coperchio, lasciando uno spiraglio.

  • 4

    Cuocete la ratatouille, mescolando spesso, finché le verdure non diventeranno tenere, ma non sfatte, e il finché fondo di cottura sarà ben tirato, ma non troppo asciutto (30 minuti).

  • 5

    Tagliuzzate le foglie di 2 rametti, con le forbici, in modo molto minuto, lasciandole cadere nel tegame della ratatouille. Mescolate pochi secondi e aggiustate di sale.

  • 6

    Portate a bollore 5 litri d'acqua nella pentola, salatela con il sale grosso. Versatevi le mezze penne e lessatele, dalla ripresa del bollore, 8 minuti (o quanto è indicato sulla confezione).

  • 7

    Trasferite 50g di ricotta in una ciotola. Unite una macinata di pepe alla ricotta della ciotola e incorporatela. Aggiungete metà grana e un paio di cucchiai dell'acqua di cottura della pasta, sempre mescolando.

  • 8

    Scolate la pasta. Versatela nel tegame della ratatouille. Mescolatela 1 minuto a fiamma media con il cucchiaio di legno. Spegnete il fuoco sotto il tegame e incorporate alla pasta il composto di ricotta preparato. Asciugate la ricotta rimasta con carta da cucina. Dividetela in scaglie e unitela alla pasta. Mescolate ancora con delicatezza, per non sciupare le scaglie.

  • 9

    Servite subito, con il grana rimasto e ciuffi di basilico.