Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mettete la farina a fontana, unite le uova ed il nero di seppia. Mescolate ed impastate. Lasciate riposare per 30 min.
-
2
Tritate le seppie in modo grossolano, scottatele in padella con scalogno e sfumate con il vino bianco. Lasciate cuocere per 10/20 minuti bagnando con qualche cucchiaio di acqua. Regolate con il sale.
-
3
In una padella antiaderente sbriciolate il ciauscolo con una forchetta, molto sottile e granuloso. Fatelo tostare e continuate a sbriciolarlo. Deve risultare sabbioso e croccante.
-
4
Stendete la pasta con il mattarello e realizzate i maltagliati e lasciateli riposare per il tempo che l'acqua arrivi a bollore. Cuocete in acqua bollente e conditeli con sugo di seppia e spolverizzate con il ciauscolo croccante e pepe bianco.
Parola di Chef

Il ciauscolo tostato dà molta salinità al piatto in contrasto con le seppie dolci e delicate.