Malfattori in Brodo di Seppia
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Preparazione Per la pasta: mettete la farina sul tavolo a fontana, aggiungete l’uovo e la noce moscata, impastate e create un panetto che la lascerete riposare circa 30 minuti. Stendete poi la pasta con il mattarello lasciandola un po’ spessa (2 – 3 mm.) e fatela asciugare. Nel frattempo pulite le seppie, lavatele sotto un getto d’acqua fino a farle diventare completamente bianche. Passatele poi nel tritacarne e o tritatutto per ridurle in pezzettini molto piccoli. In un tegame da minestra mettete la cipolla tritata e la fatela appassire. Quando è cotta, aggiungete un trito finissimo di aglio e prezzemolo e la seppia, aggiustate il sale e il pepe e mescolate. Sfumate quindi la seppia con il vino bianco, aggiungete la passata di pomodoro e fate insaporire a fuoco vivo per qualche minuto. A questo punto versate nel tegame l’acqua calda necessaria per la minestra (circa un litro) e fate cuocere, a fuoco lento con il coperchio, per una mezz’ora. Mettete ora la pasta sul tagliere e la tritatela con un coltello o con la mezzaluna per ottenere i “malfattini”(grandi in genere come un chicco di riso). Quando sono pronti fateli cuocere nel tegame con le seppie per circa 4 / 5 minuti. Impiattate e servite ben calda.