Lumachelle All’urbinata
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Per prima cosa setacciate la farina sulla spianatoia e impastate con le uova e sale.. se dovesse servire aggiungete un cucchiaio d'acqua tiepida. Lavorate fino ad ottenere un impasto liscio e bello sodo, avvolgetelo in una pellicola e attendete per 30 minuti. Riprendete l'impasto e tirate una sfoglia creando delle fettuccine larghe circa 1 cm, quest'ultime fatele rotolare un paio di volte sull’apposito attrezzo chiamato pettine (è uno strumento per la lavorazione della pasta fresca con cui si preparano anche i garganelli). Sfila le lumachelle e mettile ad asciugare su di un canovaccio. Spellate le rape e fatele a dadini, lavate e tagliate a striscioline il cavolo, affettate le salsicce e tritate i fegatini. Fate sciogliere il burro in una casseruola, unite i fegatini e la salsiccia e fate rosolare. Aggiungete poi le rape e il cavolo, coprite e lasciate appassire le verdure, poi aggiungete i dadini di pomodoro, salate, pepate e proseguite la cottura per 30 minuti fino a quando le rape saranno tenere. Infine allungate il sugo con il brodo, coprite e portate a ebollizione a fuoco basso. Lessatevi le lumachelle al dente, versate tutto nella zuppiera e cospargete con abbondante parmigiano!!