Linguine al Granchio Blu
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Lavare i granchi sotto acqua corrente e lessarli per 10 minuti in acqua bollente finchè il carapace blu/grigio diventa rosso. Lasciarli intiepidire e poi rompere il carapace con con gli appositi strumenti ed estrarre tutta la polpa dal corpo e dalle chele. Nel wok mettere olio, aglio, peperoncino e i pomodori tagliati, e dopo 7/8 minuti di cottura aggiungere la polpa di granchio. Lessare le linguine al dente, scolarle e poi saltarle nel wok con il sughetto e una manciata di prezzemolo fresco tritato. Accompagnare il piatto con un buon vino bianco fresco, ad esempio un Famoso delle colline di Romagna.
-
2
Il granchio blu (CALINECTE SAPIDUS) è originario delle coste atlantiche americane, ed è arrivato nel mediterraneo negli anni 50. Ha poi trovato ambiente favorevole in Adriatico e vive nelle acque costiere e lagunari, prediligendo fondali sabbiosi e fangosi. Può superare i 23 cm di larghezza e si nutre di molluschi e piccoli pesci. Ogni giorno i nostri pescatori ne trovano nelle reti o nelle nasse, ma ancora la specie non ha mercato, pertanto se li mangiano loro !