Linghuine al Granchio
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mettere sul fuoco una pentola piena d'acqua e aggiungere un pizzico di sale, aspettare che bolla e poi immergetevi la granseola per 15 min circa finchè non assume un colore tendente all'arancio. Dopo farla raffreddare, spaccarla a pezzi come meglio si riesce.
-
2
In una padella larga, bassa e d'acciaio o antiaderente , far rosolare dell'aglio in camicia (poi toglierlo) aggiungervi la granseola a pezzi per sfumarla poi con un bicchiere di vino bianco secco.
-
3
Aggiugere il pomodoro condensato con un po' di acqua di cottura del pesce. Aggiungere sale, un po' di dado di pesce e far cuocere una decina di minuti per amalgamare il sapore aggiungendo volta per volta un po' di acqua di cottura della granseola se il sugo tende ad asciugarsie, per ultimo il prezzemolo tritato.
-
4
Nel frattempo far scaldare l' acqua per cuocere la pasta. Una volta raggiunta la cottura della pasta (al dente), scolarla e farla poi saltare nella pentola con il sugo e la granseola. Servire accompagnata con vino bianco secco fresco.
Parola di Chef
Il pesce deve assere acquistato in un posto di fiducia e la granseola deve essere femmina.