Le Mie Costolette alla Giamaicana

sk8erale88@hotmail.it
Le Mie Costolette alla Giamaicana
Portata Secondo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Rhum scuro (2 cucchiai) si può fare anche senza se non si vuole dare il tocco alcolico
Acqua (2 cucchiai)
Cipolle bianche (2 intere senza buccia) o rosse a preferenza
Cipollotti (2 interi) solo se piacciono
Pomodori medi (3 interi) tipologia a piacimento (quelli disponibili anche, purchè odorosi)
Aglio (2/3 spicchi) se di gradimento
Peperoncini (2) tipo jalapenos - oppure sostituire con peperone rosso e peperoncino piccante
Olio di mais (2 cucchiai) o altro
Paprika (4 cucchiai) dolce
Cannella (1 cucchiaino) se piace
Ginger fresco (5 fette)
Mela (1)
Fette di ananas fresco (3/4)
Carote (3) anche se vecchiotte qui non vanno mai a male!
Coste di sedano (3) quelle esterne anche possono andare bene!
Zucchero di canna (1 cucchiaino)
Salsa di soia (1 cucchiaio) se piace
Lime in succo (1/2 cucchiaio) se piace
Costolette di maiale (5 a testa (20) in alternativa alle costolette puo' essere usato qualunque tipo di carne
Pentola di acqua messa a bollire (1) non salata
Terrina per la marinatura della carne (1)
Tegame da forno per la cottura della carne (1) IMPORTANTE è che abbia il coperchio. Deve essere chiusa nel tegame nel forno la carne in cottura
Mixer (1)
Avocado se piace

Preparazione

  • 1

    Prendere la carne (al naturale) e tuffarla per 5 secondi nella pentola di acqua che bolle. "Ripescarla". Ripetere per tre volte. La carne deve essere leggermente cotta fuori. questo serve per incastrare i succhi della carne al suo interno.

  • 2

    bollire RHUM E ACQUA in un pentolino

  • 3

    Col mixer, unire tutti gli ingredienti vegetali e liquidi elencati, DOSANDO DI SALE a piacere. unire questo trito vegetale cremoso al RHUM E ACQUA

  • 4

    nella terrina disporre la carne che avete sbollentato e coprirla con una metà del trito ottenuto. Coprire con pellicola e lasciare a marinare per almeno 4//5 h in frigo. per la cottura utilizzeremo il trito restante che possiamo conservare in una ciotola in frigo

  • 5

    MOMENTO DELLA COTTURA: prendere il tegame, disporre la carne marinata nel fondo e ultimare con il trito che avevamo conservato. Cuocendo a calore statico in forno a temperatura bassa, sui 120 130 gradi, dovrete attendere circa 1 ora e mezza circa affinchè sia pronto la vostra pietanza.

  • 6

    Se piace si può servire con Menta a foglie o tritata FRESCA, granella di nocciole, arachidi tritate o pistacchio al naturale crudo, riso in bianco magari assemblato in simpatiche cupolette. Ai miei amici piace anche con Crema di Aceto Balsamico. Ottima modalità di preparazione anche per il pesce

Parola di Chef

sk8erale88@hotmail.it

La freschezza del ginger e della frutta e verdura conferiranno più profumo alla portata. Fondamentale anche che le costolette siano tenute ben sigillate con il trito durante la marinatura. La carne è come una spugna e assorbe tutti gli odori/puzze/umidità. Per creare anche una salsa in cottura e quindi avere una carne più tenera, se si vuole si può aggiungere o acqua o latte di cocco.