Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Prendere la carne (al naturale) e tuffarla per 5 secondi nella pentola di acqua che bolle. "Ripescarla". Ripetere per tre volte. La carne deve essere leggermente cotta fuori. questo serve per incastrare i succhi della carne al suo interno.
-
2
bollire RHUM E ACQUA in un pentolino
-
3
Col mixer, unire tutti gli ingredienti vegetali e liquidi elencati, DOSANDO DI SALE a piacere. unire questo trito vegetale cremoso al RHUM E ACQUA
-
4
nella terrina disporre la carne che avete sbollentato e coprirla con una metà del trito ottenuto. Coprire con pellicola e lasciare a marinare per almeno 4//5 h in frigo. per la cottura utilizzeremo il trito restante che possiamo conservare in una ciotola in frigo
-
5
MOMENTO DELLA COTTURA: prendere il tegame, disporre la carne marinata nel fondo e ultimare con il trito che avevamo conservato. Cuocendo a calore statico in forno a temperatura bassa, sui 120 130 gradi, dovrete attendere circa 1 ora e mezza circa affinchè sia pronto la vostra pietanza.
-
6
Se piace si può servire con Menta a foglie o tritata FRESCA, granella di nocciole, arachidi tritate o pistacchio al naturale crudo, riso in bianco magari assemblato in simpatiche cupolette. Ai miei amici piace anche con Crema di Aceto Balsamico. Ottima modalità di preparazione anche per il pesce
Parola di Chef
La freschezza del ginger e della frutta e verdura conferiranno più profumo alla portata. Fondamentale anche che le costolette siano tenute ben sigillate con il trito durante la marinatura. La carne è come una spugna e assorbe tutti gli odori/puzze/umidità. Per creare anche una salsa in cottura e quindi avere una carne più tenera, se si vuole si può aggiungere o acqua o latte di cocco.