Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Pasta fresca: 300gr di semola, 3 uova. Lavorare l'impasto fino ad ottenere una pasta liascia ed omogenea. Fare un panetto e lascia riposare per 30 min. Infine stendere la sfoglia con il matarello e ricava dei rettangoli di circa 5x10 cm.
-
2
Intanto in un tegame fai soffrigere la cipolla e la carota tagliate a pezzetti, il salmone affumicato anch' esso tagliato a pezzetti, lascia cuocere per 2-3 minuti. Aggiungi il cavolfiore sciacquato e diviso in cimette, aggiungi acqua quanto basta e lascia cuocere. Nel frattempo scotta leggermente le lasagne già preparate. Appena cotto il cavolfiore raccoglilo con la schiumarola insieme al salmone e mettilo in una ciotola, dove li schiaccerai con una forchetta, tenendo da parte il brodo di cottura.
-
3
Besciamella: Metti a scaldare il latte in un pentolino; a parte fai sciogliere il burro a fuoco basso; Spegni il fuoco e aggiungi la farina tutta in una volta, mescolando con una frusta per evitare che si formino grumi. Poi rimetti sul fuoco dolce e mescola fino a farla diventare dorata; Aggiungi un pizzico di sale e la noce moscata; Versa poco latte caldo per stemperare, poi unisci il restante latte, mescolando ergicamente con la frusta. Cuoci 5-6 min a fuoco dolce finché si sarà addensata ed inizierà a bollire.
-
4
Assemblaggio: In una teglia componi gli strati con le lasagne, il cavolfiore, la besciamella e una spolverata di parmigiano gratugiato. Alla fine aggiungere anche un po' del brodo di cottura perché non si asciughi troppo. In forno statico a 200° per 20-30 minuti.
Parola di Chef
Pasta fresca! In alternativa a quella fatta in casa puoi usare una pasta fresca confezionata.