Lasagne Bolognesi del 1935

Simonetta – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Simonetta
Lasagne Bolognesi del 1935
Portata Primo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina bianca (400g) per la pasta
Spinaci (250g) per la pasta
Uova (2) per la pasta
Manzo macinato (100g)
Lonza di maiale macinata (100g)
Prosciutto crudo tritato fine (100g)
Regaglie di pollo tritate fini (150g)
Burro (150g)
Parmigiano grattugiato (200g)
Concentrato di pomodoro (1 bicchiere)
Latte fresco intero (750 ml)
Cipolla dorata (1) di media grossezza
Carota (1)
Costa di sedano (1)
Tartufo (1) di media grossezza
Sale (q.b.)
Pepe nero (una macinata)
Foglie di alloro (2)
Pancetta tritata (50g)

Preparazione

  • 1

    Tritare finemente le verdure: cipolla, carota e sedano. Farle rosolare assieme alla pancetta tritata, in 50g di burro a fiamma bassa. Unire i vari tipi di carne e farli rosolare bene. Aggiungere il concentrato, mescolare, salare e pepare, unire 250 ml di latte e 1 bicchiere di acqua bollente, le foglie di alloro e la noce moscata. Lasciare cuocere per circa 2 ore a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto.

  • 2

    Nel frattempo lessare gli spinaci, strizzarli e setacciarli. Sulla spianatoia versare 350g di farina, fare un incavo al centro ed aggiungere le uova e gli spinaci e impastare. Stendere una sfoglia sottile che andrà tagliata in quadri larghi come la teglia di cottura.

  • 3

    Preparare una besciamella con il burro, la farina e il latte restanti. Salare. Lessare al dente, in acqua bollente salata, i quadrati di pasta e scolarli su un canovaccio pulito. Disporli nella teglia imburrata, alternandoli col sugo di carne, tartufo a lamelle, besciamella e abbondante parmigiano. Procedere fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare a 180 gradi per 30 minuti. Servirla calda.

Parola di Chef

Simonetta

La prima traccia scritta di lasagne alla maniera di Bologna appare nel 1935 nel libro “Il ghiottone errante” di Paolo Monelli. ( cit. da Wikipedia).