Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
Iniziare con la cottura della melanzana che richiede più tempo. Sistemare la melanzana intera su una teglia da forno e cuocere per almeno mezz'ora piena. Pungere con una forchetta per verificare la cottura.
-
2
Ultimata la cottura,spellare la melanzana e ricavarne la polpa che metteremo in un frullatore con olio q.b.per rendere la melanzana cremosa,5 foglie di basilico fresco,un pizzico di sale,una manciata di pistacchi o eventualmente anche mandorle, 6/7 cucchiai di parmigiano. Frullare fino ad ottenere una crema morbida.
-
3
Portate sul fuoco un pentolino con la salsa di pomodoro,aggiungete un pizzico di sale e qualche foglia di basilico,fate cuocere 5 minuti a fuoco basso. Spegnete e aggiungete il pesto fresco e mescolate.
-
4
In una teglia per lasagna, stendere un po' di salsa pesto rosso,il primo strato di lasagne, coprite con la crema di melanzana e parmigiano ,continuate con la lasagna e uno strato di pesto rosso con parmigiano. Continuate a strati alterni e ultimo strato con abbondante parmigiano. Infornare a 180 gradi per 20 minuti circa fino a quando la superficie sarà bella gratinata. Guarnire con foglie di basilico a scelta. P.S. se la lasagna è fresca non è necessario sbollentarla prima.
Parola di Chef
La crema di melanzana rende questo piatto gustoso e particolare nel suo insieme