La Vera Ricetta della Ciambella Romagnola
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Grattugia la buccia di un limone, unisci alla farina e aggiungi lo zucchero semolato.
-
2
Con questo mix forma una fontana e dentro cui dovrai versare gli altri ingredienti necessari per preparare la ciambella romagnola.
-
3
Rompi le uova e versale al centro della fontana unisci lo strutto ammorbidito, aggiungi un pizzico di sale e il liquore all’anice.
-
4
Comincia a mescolare il tutto con le mani devi lavorare bene, fino a ottenere un impasto omogeneo, della consistenza di una frolla morbida ma molto compatta.
-
5
Quando l’impasto e’ liscio, omogeneo e compatto, e’ arrivato il momento di dargli la foglia tipica della ciambella romagnola, allungata e bombata come un filone di pane.
-
6
Ricopri una teglia con carta da forno, adagia l’impasto, spennella la superficie della brazadela romagnola con il latte e cospargi con una pioggia di granella di zucchero.
-
7
In fornaper 40 minuti a 180 gradi in un forno statico.
-
8
Estrai dal forno la ciambella Romagnola e lascialo raffreddare prima di servirla già tagliata a fette piuttosto larghe.
Parola di Chef
Di usare lo strutto al posto del burro che in pochi lo fanno. Ricorda di scegliere solo limoni con la buccia non trattata. Ricorda che secondo la tradizionale ricetta la ciambella romagnola deve essere dura, non secca. Hai bambini il sapore dell’anice non sempre piace quindi sarà’ il caso sostituire l’anice con la vaniglia.