La Ricetta dei Cappelletti Romagnoli

Albarosa
Albarosa – Gatteo (FC)
Tutte le ricette di Albarosa
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Uovo pasta gialla (2) (per la sfoglia)
Farina (200 g) (per la sfoglia)
Parmigiano grattugiato (50 g) per l'impasto
Ravigiolo (50 g) per l'impasto
Ricotta (50 g) per l'impasto
Di mascarpone (1 cucchiaio) per l'impasto
Uovo (1) per l'impasto
Buccia limone grattugiato (1/2) per l'impasto
Noce moscata (1 pizzico)

Preparazione

  • 1

    preparare la sfoglia: prima di tutto usate una spianatoia in legno per un risultato migliore. Mettete la farina a fontana con al centro le uova, iniziate a montare le uova con la forchetta e raccogliete piano dai bordi la farina, mescolando. Impastate delicatamente con il palmo della mano e non come se si dovesse impastare il pane; la sfoglia, infatti, è più delicata. Quando l’impasto è omogeneo, lasciate riposare in frigo per 30 minuti. Lavatevi per bene le mani prima di ricominciare a impastare perché le briciole rovinano l’impasto. Stendete la sfoglia, dal centro, verso i lati, facendo attenzione che non faccia pieghe da nessuna parte. Come si dice in Romagna: la sfoglia è pronta quando dietro ci si legge il giornale! Vuol dire che a quel punto è sottile abbastanza.

  • 2

    preparare l'impasto mescolando per bene tutti gli ingredienti.

  • 3

    dopo aver steso la sfoglia, ricavare tanti quadrati, aggiungere al centro di ciascuno un cucchiaino di impasto, chiudere a triangolo e poi unire le due punte. Guarda il video in alto per capire meglio come chiudere un cappelletto!

Parola di Chef

Albarosa Albarosa

Potete congelare i cappelletti una volta che li avete preparati, purché siano crudi. Non servirà scongelarli prima di cuocerli, potete calarli direttamente nell’acqua a bollore e cuocerli per qualche minuto, fino a quando non vengono a galla.