La Pida Se Parsot la Pis un Po’ Ma Tot

Serena – Longiano (FC)
Tutte le ricette di Serena
Portata Antipasto
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 3 persone)

Farina (1/2 kg)
Strutto (1 etto)
Sale (2 pizzichi)
Bicarbonato (1 pizzico)

Preparazione

  • 1

    Unire bene tutti gli ingredienti aggiungendo acqua calda formando una palla

  • 2

    Dividere in parti uguali e distendere con il mattarello sul tagliere fino a ottenere delle piadine rotonde e sottili

  • 3

    Cuocere rigorosamente su teglia di Montetiffi ben calda, girando più volte le piadine e praticando dei forellini con la forchetta

  • 4

    Dividere la piada in 4 parti e servire ben calda

Parola di Chef

Serena

La piada romagnola è ottima con affettati e formaggi...o mangiata da sola! E la pis propri ma tot ( piace proprio a tutti)