La Piadina della Suocera

Antonella – Ravenna (Ra)
Tutte le ricette di Antonella
La Piadina della Suocera
Portata Antipasto
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina macina a pietra (500gr) tipo 1
Lievito (10gr) torte salate
Sale (qb) fino
Miele (1 cucchiaino) acacia
Strutto (120gr) di maiale
Latte (250dl) intero

Preparazione

  • 1

    Per preparare la piadina mettere la farina a fontana in un tagliere.

  • 2

    Aggiungere al centro della fontana il lievito, il sale, il miele e lo strutto (a temperature ambiente).

  • 3

    Ammalgamare tutti gli ingredienti con l'aggiunta del latte fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio.

  • 4

    Lasciare lievitare il panetto per 20 minuti

  • 5

    Poi dividire il panetto in 6 pezzi a forma sferica.

  • 6

    Prendere il primo pezzo e stenderlo con l'aiuto del mattarello fino ad ottenere un disco di spessore 0,5 cm.

  • 7

    Prendere una padella e farla scaldare a fuoco medio.

  • 8

    Non appena sarà calda la padella mettere la piadina e forarla con le punte della forchetta lungo la superficie in modo da ottenere una cottura omogenea.

  • 9

    Ogni 3 minuti girare la piadina e controllare la cottura.

  • 10

    Continuare questo procedimento finchè la cottura raggiunta sarà quella desiderata.

Parola di Chef

Antonella

Finito la cottura avvolgere le piadina in un panno per mantenerla calda e morbida. Accompagnare la piadina calda con squacquerone (formaggio morbido tipico romagnolo) rucola e prosciutto crudo.