Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
In una ciotola capiente mettere farina, lievito, sale e lo strutto a temperatura ambiente. Amalgamare il tutto con le mani fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
-
2
Sbattere l’uovo nel latte tiepido fino ad ottenere una consistenza omogenea.
-
3
Unire la parte liquida ottenuta alla farina e amalgamare bene il tutto.
-
4
A questo punto rovesciare l’impasto ottenuto su una spianatoia e impastare fino ad ottenere un impasto compatto che si presenterà non liscio.
-
5
Avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare nella spianatoia per circa 40 minuti.
-
6
Adesso impastare nuovamente fino ad ottenere un impasto liscio e dividere in palline da circa 120 gr cadauna.
-
7
Aiutandosi con della farina, tirare ogni pallina fino ad ottenere un disco alto 2/3 mm.
-
8
Cuocere su di un testo o una padella antiaderente ben calda a temperatura medio bassa, per circa 2/3 minuti per lato fino ad ottenere un colorito dorato con la tipica “chiazzatura” da piadina romagnola. Da gustare calda con affettati, formaggi freschi, verdure grigliate.
Parola di Chef
Questa ricetta si distingue dalle altre per la morbidezza e la facile conservazione in frigorifero fino a una settimana e oltre. Con una riscaldata torna buona come appena fatta!