La Crostata del Buongustaio

Gabriele – Ravenna (RA)
Portata Dessert
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Burro (100 grammi)
Zucchero (15 cucchiai)
Uova (1)
Tuorli (2)
Lievito per dolci (16 grammi)
Farina 00 (23 cucchiai)
Limone (scorza) preferibilmente non trattato
Latte (500g)
Liquore al mandarino (5 grammi) meglio fatto in casa
Mandarini senza semi (7)
Sale (un pizzico)
Amore (tanto)

Preparazione

  • 1

    Setacciate 200 grammi di farina e unite la bustina di lievito per dolci, preparate la "fontana", aggiungete i 200 grammi di zucchero, l'uovo e il burro spezzettato a temperatura ambiente.

  • 2

    Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico e lasciate riposare per qualche minuto. Stendete la pasta dello spessore di 1 cm. e foderate una teglia dai bordi bassi che avrete precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta, ricopritela con un foglio di carta da forno e riempitela con dei legumi secchi. Cuocete in forno già caldo a 180°C finché la superficie della pasta non sarà dorata.

  • 3

    Una volta cotta, eliminate i legumi secchi e la carta da forno e lasciate raffreddare.

  • 4

    In un pentolino, lavorate i tuorli con i 2 cucchiai di zucchero fino a ottenere una crema, aggiungete i 2 cucchiai di farina, diluite poco alla volta con il latte e, sempre mescolando, cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Profumate la crema pasticciera con la buccia grattugiata del limone e due cucchiai di Cointreau e lasciate raffreddare.

  • 5

    Sbucciate i mandarini, divideteli in spicchi eliminando tutte i filamenti e le parti bianche e cospargeteli con un po' di zucchero e di Cointreau.

  • 6

    Disponete la crostata su un piatto, versate all'interno la crema pasticciera, livellatela e guarnite con gli spicchi di mandarino.

Parola di Chef

Gabriele

L'amore è la cosa principale di questo piatto.